Quanto può incidere la logistica sul prezzo finale di un prodotto? Quali strategie conviene adottare per evitare che tali oneri portino fuori dal mercato i nostri beni? La richiesta di consegne sempre più rapide e precise impone la ricerca del sistema dal rapporto prezzo/qualità più conveniente. Si deve tenere conto comunque che le attività logistiche generano costi è vero, ma attribuiscono valore al prodotto finale.
Nelle ricerche effettuate sui Motori web uno dei concetti maggiormente in crescita è quello della sostenibilità ambientale. Lo è grazie ai Consumatori, che per il 52% (su un campione di 800 persone) si dicono disposti a spendere di più per un prodotto biologico anche se costasse di più rispetto alle offerte alternative, e grazie alle Aziende che nel 75% affermano come combattere il cambiamento climatico sia fondamentale per il proprio successo strategico.
Ci sono tre requisiti fondamentali da soddisfare per riuscire a vendere su Amazon: avere i prodotti giusti (indipendentemente dalla loro provenienza: italiani o stranieri), avere margini adeguati per far fronte alla saturazione creata da migliaia di venditori e infine avere l'organizzazione aziendale adatta a rispettare la politica di vendita del gigante dell'e-commerce perché cacceranno via chiunque causi loro problemi.